Monodes Blog
Fili e luci
Nella progettazione di un edificio di civile abitazione solitamente si preferisce predisporre le membrature strutturali come una maglia rettangolare il più possibile regolare, disponendo i pilastri in corrispondenza dei tramezzi così da minimizzarne l’impatto...
Travi corte, solai lunghi
[mathjax]Durante la progettazione di un telaio in calcestruzzo armato, una volta definiti i fili fissi dell’ordito strutturale è necessario decidere la direzione in cui tessere il solaio, ovvero la direzione dei travetti. In questo...
Come funziona un solaio?
Scopo delle strutture è quello di convogliare al suolo i carichi di un edificio. È un’azione simile a quella dell’acqua che scorre lungo una rete di tubature: pilastri, travi e altri elementi strutturali agiscono...
Le auto elettriche pesano troppo: rischio crollo per i parcheggi
Le auto elettriche pesano troppo: rischio crollo per i parcheggi La struttura originaria non è progettata per il peso delle elettriche “Quando vedi i pesi dei veicoli che escono dalle fabbriche, inizi a chiederti...
Buckling of column rebars
Now you know why stirrups are needed in columns. (Source Ingegneria in pillole)
Vancouver House Skyscraper Has An Extraordinary Design
Vancouver House Skyscraper Has An Extraordinary Design
Sul laminatoio
Non posso non riproporre questo sagace calco del celeberrimo verso di Ungaretti fatto da Ingegneria e d’intorni, non fosse altro perché offre una chiarissima rappresentazione delle differenti velocità di raffreddamento dei profili laminati a...
Innovation and optimisation in cement grinding – INFINITY FOR CEMENT EQUIPMENT
Source: Innovation and optimisation in cement grinding – INFINITY FOR CEMENT EQUIPMENT
Marcatura CE su aggregati per calcestruzzo
Aggregati per calcestruzzo: la marcatura CE applicata sufficientemente bene e con serietà | Articoli | Ingenio
Controlli di accettazione del calcestruzzo: come sono cambiati dal 1939 fino alle NTC 2018 | Articoli | Ingenio
Source: Controlli di accettazione del calcestruzzo: come sono cambiati dal 1939 fino alle NTC 2018 | Articoli | Ingenio
Calcestruzzo per pavimenti: un metodo per la determinazione del quantitativo di sabbia
Calcestruzzo per pavimenti: un metodo per la determinazione del quantitativo di sabbia Muselli Roberto – Consulente esperto nel settore delle pavimentazioni industriali Attraverso il metodo proposto in questo articolo da Roberto Muselli è possibile...
Pavimentazioni industriali in calcestruzzo: tutto quello che c’è da sapere
Pavimentazioni industriali in calcestruzzo: tutto quello che c’è da sapere
Schede di calcolo acciaio
Schede di calcolo per strutture in acciaio, fornite da Promozione Acciaio… comode ed utili