Monodes Blog

Materiale didattico per il corso di Tecnica delle costruzioni – A.A. 2021-2022

Fili e luci

Nella progettazione di un edificio di civile abitazione solitamente si preferisce predisporre le membrature strutturali come una maglia rettangolare il più possibile regolare, disponendo i pilastri in corrispondenza dei tramezzi così da minimizzarne l’impatto...

Travi corte, solai lunghi

[mathjax]Durante la progettazione di un telaio in calcestruzzo armato, una volta definiti i fili fissi dell’ordito strutturale è necessario decidere la direzione in cui tessere il solaio, ovvero la direzione dei travetti. In questo...

Come funziona un solaio?

Scopo delle strutture è quello di convogliare al suolo i carichi di un edificio. È un’azione simile a quella dell’acqua che scorre lungo una rete di tubature: pilastri, travi e altri elementi strutturali agiscono...

Sul calcolo manuale

Trovo particolarmente sagge ed opportune le riflessioni che l’autore di Ingegneria e dintorni ha proposto: Conti a mano, semplici calcoli approssimativi che ogni professionista deve aver la capacità di governare. Altrimenti si corre il...

Il vetro e il cemento

Non sono un grande esperto ma tra le due-tre cose che so sul calcestruzzo c’è la temutissima reazione alcali-aggregati, prevalentemente dovuta alla reazione tra gli alcali del cemento e la silice amorfa talvolta presente...