Solaio e travi in acciaio
La stratigrafia Esaminiamo per prima cosa la stratigrafia dei carichi permanenti: Strato Hmm MV kg/m³ Incidenza kg/m² Piastrelle 10 2300 23 Sottofondo 40 800 32 Caldana con riscaldaento a pavimento 60 1800 108 Isolante...
La stratigrafia Esaminiamo per prima cosa la stratigrafia dei carichi permanenti: Strato Hmm MV kg/m³ Incidenza kg/m² Piastrelle 10 2300 23 Sottofondo 40 800 32 Caldana con riscaldaento a pavimento 60 1800 108 Isolante...
Azioni del vento sulle costruzioni, guida al calcolo del vento: concetti teorici e confronto tra le NTC 2008 e le NTC 2017 (parte 1e parte 2)
Here’s the tables with the coefficients to be used to solve 2D trusses using the flexibility method .
La stratigrafia di un solaio con struttura portante in acciaio è concettualmente simile ad uno in calcestruzzo armato: gli strati di rivestimento e gli isolanti termici sono sostenuti da un solaio misto in calcestruzzo...
Il processo di predimensionamento – fissate le dimensioni della sezione – stima la consistenza (numero e posizionamento) delle barre d’armatura di una sezione in calcestruzzo armato a partire dal valore di momento sollecitante Msd...
[mathjax] Uno fra i più classici errori di calcolo, specialmente per il neofita o lo studente è quello di dimenticarsi delle unità di misura. Dimenticarsi delle unità di misura porta a commettere errori considerevoli....
Siamo in moltissimi ormai ad utilizzare i programmi del professor Gelfi: Telaio2D, TraveConDWG e VCASLU. Oltre ad essere degli ottimi strumenti didattici sono utili anche al professionista specialmente per la loro . Fortunatamente i...
Siamo in moltissimi ormai ad utilizzare i programmi del professor Gelfi sia a livello didattico che professionale, anche e soprattutto nelle facoltà di architettura. Molti studenti utilizzano il Mac, più precisamente MacOsX su piattaforma...
In the book Why Buildings Stand Up Mario Salvadori once wrote that the purpose of a structure is to convey to the ground the loads of a building in a way similar to that...