Ho ripensato ai miei sfoghi di qualche giorno fa (Certo, li curano, Siti “fotocopia” ed Amareggiato) e credo di essere stato un po’ ingiusto.
Mi sono reso conto infatti che per 2500€/anno non si può mica pretendere la luna.
Vediamo di fare qualche stima. Trascuriamo tutti i costi operativi, tutte le tasse, facciamo finta per un attimo che quella cifra sia interamente dedicata al servizio di caricamento notizie e cura delle reti sociali.
Consideriamo il costo del lavoro di impiegati con un RAL1 di 23-27k€ che corrispondono occhiocroce ad uno stipendio mensile di 1600-1800€ dai settori metalmeccanico-industria o servizi di call center tlc scopriamo che hanno un costo totale del lavoro di circa 24-26€/h2.
Nella migliore delle ipotesi una persona pagata per curare un sito e le relative pagine sulle reti sociali per quella cifra potrà dedicarci al massimo due ore alla settimana in media. È quindi verosimile, anzi inevitabile che “riciclino” contenuti ed impaginazione per quanto possibile. Probabilmente lo farei anch’io.
Mi pare quindi giusto segnalare il fatto che 2500€/anno per un paio d’ore alla settimana di cura sito e reti sociali è un prezzo assolutamente onesto.
- Reddito Annuale Netto. I calcoli riportati sono assolutamente stime giacché la legislazione in materia di retribuzioni è labirintica ed estremamente ed inutilmente complicata. Ho fatto paghe e contributi per enne anni so quanto che paga veramente un imprenditore per dare lavoro ↩︎
- Vedere tabelle sul ministero https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/rapporti-di-lavoro-e-relazioni-industriali/focus-on/Analisi-economiche-costo-lavoro/Documents/Costo_lavoro_TLC_2021-2022_V2_P.pdf e https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita-rapporti-di-lavoro-e-relazioni-industriali/focus/decreto-direttoriale-n-73-del-22-novembre-2024 pagina 5. Se come spesso accade cancellassero gli originali li trovate qui nel seguito ↩︎