Per nostra fortuna la community di sviluppatori ed appassionati, nata intorno all’universo Android, è vastissima e questo ha portato, grazie alla grande porzione di codice dell’OS distribuita con licenza libera dall’AOSP (Android Open Source Project), alla nascita di moltissime alternative libere (CyanogenMod, tanto per citare la più famosa) e non solo.
La maggior parte di queste ROM non presenta le applicazioni Google preinstallate, per motivi di licenza. Questo fa sì che, una volta installate, il dispositivo sia virtualmente (dico “virtualmente” perché non è possibile avere la certezza assoluta che sia così) libero dal…
View original 955 altre parole