I codici QR, ossia i codici “a barre” bidimensionali oggi sono onnipresenti. Potrebbe capitarvi di dover realizzare documenti che li contengano. Bene, LibreOffice (dalla versione 6.4) ha una comoda funzione per generarli

Inserisci→Oggetto→Codice QR
Inserisci l’indirizzo 
VoilĂ !
Semplice, utile, veloce.
A dirla proprio tutta questi codicilli sono un po’ tristi! E com’è che la rete è piena di QR con i loghi eccetera? Come fanno? Semplice, sfruttano la correzione dell’errore. Per il programma che lo decodifica il bel logo che mettete è semplicemente rumore. Anzi, per lui è proprio un errore! Impostando un alto livello di correzione dell’errore fino a circa il 30% del codice puĂ² essere “corrotto” da loghi ed altra grafica. Ci son tanti servizi in rete che lo permettono, vedrĂ² di giocarci un po’ per vedere come farli “a manina”.