Rufscript & Guillermonkey
I’m always in search for hand-written fonts. I just do like them. Today I found two nice specimens: Rufscript and Guillermonkey. I was looking for a nice note application for…
A civil engineer with a longlife fondness for Software Libero
I’m always in search for hand-written fonts. I just do like them. Today I found two nice specimens: Rufscript and Guillermonkey. I was looking for a nice note application for…
Cavolo che tempi! Tutti questi bei giochi e poco tempo – anzi nessun tempo! – per giocarli! Mi vien voglia di prendere il cartaceo per regalarlo, giusto in tempo per…
Students Are Failing AP Tests Because the College Boards Can’t Handle HEIC Images – Slashdot Simply put, they are paying the toll of their ignorance. The exam site state it…
Random Wallpaper, (l’estensione per Gnome, uno dei desktop più usati su Linux) mi ha proposto questa bellissima foto: lake, landscape | 1920×1080 Wallpaper – wallhaven.cc Chissà dov’è questo lago.
I codici QR, ossia i codici “a barre” bidimensionali oggi sono onnipresenti. Potrebbe capitarvi di dover realizzare documenti che li contengano. Bene, LibreOffice (dalla versione 6.4) ha una comoda funzione…
Tranne il Lambro, tutti i fiumi naturali che attraversano Milano sono stati interrati e passano sotto il livello stradale. Quali sono? Quando sono stati interrati? Dove passano? Source: La curiosa…
Mi è sempre piaciuta l’idea di avere copie “intelligenti”, ossia una copia al giorno per una settimana una copia alla settimana per un mese una copia al mese per un…
GitHub Repos That Should Be Starred by Every Web Developer A list of GitHub repositories that will help you immensely with your knowledge and work-life as a programmer A List…
Damiano Paolo Cunegatti, sistemista e programmatore presso Desiderati srl è passato a miglior vita. Troppo presto, troppo alla svelta. Quanti trucchetti ho imparato. Tutte le volte che veniva da noi…
Della serie in inglese c’è tutto, in italiano minga tropp, vediamo di spiegare come avviare GParted su una connessione SSH. Su Ask Ubuntu c’è un bello scambio che spiega tutto.…