Sicurezza istituzionale?

“Usare un’app di messaggistica commerciale in contesti sensibili espone a seri rischi di cybersicurezza”, avverte Pierguido Iezzi, esperto di Cybersecurity. “Signal è progettata per proteggere la privacy individuale, ma non per soddisfare i requisiti di sicurezza istituzionale”, spiega l’esperto, evidenziando che, pur essendo tra le app più sicure, Signal non è immune da vulnerabilità.

Da: Caso Goldberg: cos’è Signal è perché tutti ne parlano – Il Sole 24 ORE

Di grazie, mi spieghereste quali sono questi fantomatici “requisiti di sicurezza istituzionale”?

Tanto più che più avanti nell’articolo dice papale papale che il problema di solito è il dispositivo e non Signal!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.