Ricordo qui in Veneto che negli anni ’80 in ogni garage c’era un laboratorio, dal laboratorio sono passati al piccolo capannone fino a creare dei veri e propri imperi. La maggior parte dei giovani voleva fare impresa, pochi volevano lavorare come dipendenti e men che meno come dipendenti pubblici. L’estorsione fiscale, la burocrazia asfissiante e il cambio generazionale dei figli con PhD hanno distrutto tutto. Oggi la cultura imprenditoriale non c’è più, solo quella “prenditoriale” basata su incentivi statali, finanziamenti UE, agevolazioni; i giovani cercano solo lavori come dipendente in qualche grande azienda, soprattutto statale e in smart working.

Michele Lysander Guetta su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.