Chi bazzica il mondo del software libero è conscio che i giganti della rete – i cosidetti GAFAM , ossia Google, Apple, Facebook, Amazon, Microsoft – siano entità di cui diffidare, che “Il potere corrompe, il potere assoluto corrompe assolutamente”.
L’altroieri Google ha cancellato blog.messainlatino.it 1 per presunti “crimini d’odio”, senza però specificare quali ai proprietari del sito. Nota, non sospeso. Rimosso. Cancellato.

E mi rendo conto di quanto sia strana la mia bolla. Infatti ho provato a cercare qualche eco nel Fediverso ma non solo nessunu dei miei contatti ne parla, non c’è neanche un’etichetta a riguardo su mastodon.uno. Forse perché il Fediverso è ancora una minuscola bolla. Infatti la notizia è stata quasi ignorata dai media tradizionali: per ora corriere.it non ne parla, ci sono solo un paio di articoli su ilmessaggero.it e su ilgiornale.it.
Ad ogni modo la questione è che non possiamo più fidarci dei GAFAM, ed ora il concetto inizia a filtrare nella società fino ad arrivare a chi la tecnologia la usa come strumento, allo stesso modo con cui la maggior parte delle persone non sanno come funziona il motore di un’auto.
Se usi i servizi dei Gafam ti possono spegnere con un click. E lo fanno, se i tuoi pensieri danno loro fastidio.
Per fortuna se ne stanno rendendo conto anche “là fuori”, ossia al di fuori dei circoli degli smanettoni: su Renovatio21, i lettori di Aldo Maria Valli. Ed altri.
Penso che la faccenda porterà buoni cambiamenti