Come vorrei non sentire il bisogno di scrivere questa guida.
Purtroppo le normative italiane edite dall’UNI spesso hanno valenza di legge quindi devono essere applicate. E sono “rinchiuse” dietro manette digitali, il famigerato DRM. Che dovrebbe stare per “Digital rights management” mentre nei fatti sono piuttosto delle “Digital Restrictions Management” (letteralmente “gestione delle restrizioni digitali”). Ho quindi la necessità di sottopormi alle loro forche caudine.
Usano le restrizioni di FileOpen che dicono essere usabile su Linux. Ma è un plugin per Adobe Reader. E solo per la versione 7 e 8. La versione più recente utilizzabile di Adobe Reader. è di dieci anni fa. Potete trovarla su ftp://ftp.adobe.com/pub/adobe/reader/unix/8.x/8.1.7/ita/AdobeReader_ita-8.1.7-1.i486.rpm e pare sia disponibile solo via FTP. Sì, proprio il caro, vecchio File Transfer Protocol, quello che molti browser stanno rimuovendo per mille motivi di obsolescenza e di sicurezza.
Continue reading