OpenSC2K OpenSC2K – An Open Source remake of SimCity 2000 written in JavaScript using HTML5 Canvas API, SQLite and built on Electron.

Sometimes a cleanup is necessary. I stress my little dear Thunderbird a little too much, as I ask it to easily juggle almost fifteen years of email.
Today I had to follow Transferring data to a new profile – Thunderbird – MozillaZine Knowledge Base for a fresh start.
<span class="pln">find </span><span class="pun">.</span> <span class="pun">-</span><span class="pln">type d </span><span class="pun">|</span> <span class="kwd">while</span><span class="pln"> read file</span><span class="pun">;</span> <span class="kwd">do</span><span class="pln"> echo $file</span><span class="pun">;</span> <span class="kwd">done</span>
However, doesn’t work if the file-name contains newlines. The above is the only solution i know of when you actually want to have the directory name in a variable. If you just want to execute some command, use xargs.
<span class="pln">find </span><span class="pun">.</span> <span class="pun">-</span><span class="pln">type d </span><span class="pun">-</span><span class="pln">print0 </span><span class="pun">|</span><span class="pln"> xargs </span><span class="pun">-</span><span class="lit">0</span><span class="pln"> echo </span><span class="str">'The directory is: '</span>
Sorgente: How can I escape white space in a bash loop list? – Stack Overflow
Furthermore BASH Shell: For Loop File Names With Spaces suggets:
find . -print0 | while read -d $'\0' file do echo -v "$file" done
that should handle even the weirdest file name
I may have founded it: Make — The Theme Foundry
Per monodes.com meglio rirovare i temi Edin o Minamaze.
Realisti di una realtà più grande – OggiScienza
L’altro pilastro della produzione letteraria di Le Guin è la saga fantasy di Earthsea, composta da cinque romanzi e otto racconti. Un mondo al quale l’autrice era molto legata e al quale è tornata spesso – il primo romanzo, A wizard of Earthsea, è del 1968 mentre l’ultimo dei racconti, The Daughter of Odren, è del 2014. Taoismo, multiculturalismo, femminismo, accettazione della morte; questi sono i principali temi affrontati nella saga, che ci offre anche un’interessante caratterizzazione della magia, basata sul vero nome – non solo delle persone, ma anche delle cose – e sulla lingua dei draghi, che non può essere usata per mentire. Idee radicate nella mitologia e nel folklore che Le Guin ha reso estremamente popolari.
La magia di Earthsea non funziona come la scienza ma non è neanche una capacità misteriosa e occulta. È una forma di conoscenza razionale, che richiede una combinazione di talento innato, studio ed esercizio. Non a caso, nell’arcipelago di Earthsea esiste una scuola di magia, guidata da un vecchio e potente mago dalla lunga barba. In questa scuola il protagonista non solo imparerà ad affinare il suo talento magico, ma troverà due amici preziosi (un ragazzo e una ragazza) e un compagno animale, si scontrerà con un arrogante studente di sangue aristocratico e dovrà confrontarsi con un oscuro nemico al quale è intimamente legato (vi ricorda qualcosa?).
Qualcosa mi dice di aver trovato una nuova saga per la mia divoratrice di libri…. urge recensione.
I’m pretty tempted to back this:
citext
I’ve always been fond of PostgreSQL, now this Postgres hidden gems – Craig Kerstiens shows its smart features even more!
There are many interesting features of Postgresql that I didn’t knew, as I haven’t actually used it for a while
Fa piacere sapere che il prof. Jurina ci mette lo zampino: è una garanzia