Ufelee, fa il tò mestee

Volete evitare di ritrovarvi tra le mani un dispositivo tecnologico obsoleto? State lontani da questi prodotti!

Secondo I peggiori acquisti che potreste fare in questo momento – Tom’s Hardware dovrei evitare di acquistare macchine fotografiche “piccoline” perché i telefono fanno foto accettabili.

Insomma queste:

fotocamere

Infatti scrivono:

Seguendo lo stesso principio, è uno spreco di denaro comprare una macchina fotografica compatta “punta e scatta” standard, considerando che la maggior parte degli smartphone può fare foto accettabili, con il vantaggio di permettere l’uso di app per modificare le immagini e condividerle con il resto del mondo.

Spiacenti, ma le foto che fanno queste fotocamere da due soldi sono due spanne sopra qualsiasi smartphone. I motivi sono più d’uno:

  • Canon Ixus 162. 79,9€ in maggio 2016
    Canon Ixus 162. 79,9€ in maggio 2016
    Samsung S7 Edge. 829€ (maggio 2016)
    Samsung S7 Edge. 829€ (maggio 2016)

    hanno uno zoom ottico. E no, fare il cropping sgrana le immagini tantissimo. Una Canon IXUS 162 ha un sensore da 20 megapixel, uno zoom ottico 8x e costa 79€. Spiacenti ma quando vuoi zoommare 8 volte “in digitale” il fichissimo sensore doppio del Samsung Galaxy S7 edge, un cosetta che costa dieci volte di più ed oltre ha una resa reale di 0,18Mpx. Sì, esatto 180mila pixel. Altro che ventimilioni.

  • per quanto micragnosa sia l’ottica di una punta e scatta la quantità di luce che può catturare è comunque superiore, per il solo fatto che il diametro dell’ottica è per questioni di spazio molto più piccolo in un telefono. E qualunque fotografo dilettante questa cosa la impara subito. Ed è evidentissimo nelle foto scattate quando non c’è luce piena.
  • Già parliamo del sensore ottico poi. Stando a «New Samsung Galaxy S7 image sensor explained» ed a «Galaxy S7 parts specs appear: big 1/2.5″ camera sensor size and a powerful speaker» l’S7 ha un sensore da 1/2,5″. Che è grande per uno smartphone, certo, ma che – spiacenti – è più piccolo di 1/2,3″, quello montato dalla IXUS 162. Il sensore dell’S7 è quasi il 20% più piccolo.
    Se devi fare foto belle più grande il sensore meglio è. E allora se devi spender soldi prendi un sensore grande. E se vuoi spendere bene prendi il sensore più grande che puoi al minor costo. Ergo – per fare le foto – ha molto più senso spender 80€ ed avere un sensore più grande del 20% rispetto alla spesa di 829€ dell’S7 che certo fa mille cose.

    Dimensioni effettive dei sensori
    Dimensioni effettive dei sensori

Tradotto: va bene che l’S7 è un bellissimo telefono ma ofelee fa il tò mestee – pasticciere fai il tuo mestiere, l’S7 – come fotocamera – è sotto la umile Ixus 162, senza alcun dubbio. E costa dieci volte meno.

Every couple of months I keep dreaming of being adult and working but that I still have to pass some university exams. Tonight I dreamed about “Prestressed concrete structures” which is still being taught by Di Prisco. Quite obviously I would say because a couple of weeks ago I attended a course on fiber reinforced concretes held by Di Prisco himself.
It’s quite funny to notice that even my wife keeps making dreams like this…

Legge sul Consumo del Suolo

From Ingenio: «Legge sul Consumo del Suolo: come cambia l’urbanistica?»

La Legge indica che allo scopo di favorire la sicurezza e l’efficienza energetica del patrimonio edilizio esistente, per gli edifici residenziali in classe energetica E, F o G, o inadeguati dal punto di vista sismico o del rischio idrogeologico, sarà consentita la demolizione e ricostruzione, all’interno della medesima proprietà, di un edificio di pari volumetria e superficie utile, che preveda prestazione energetica di classe A o superiore e un’occupazione e un’impermeabilizzazione del suolo pari o minore rispetto a quelle antecedenti la demolizione. Non si dovrebbe prevedere un’incentivazione della rottamazione di quartieri che sono non nei singoli edifici, ma nel loro contesto urbanistico, poco sicuri, non efficienti, inadeguati ? E non si dovrebbe dare la possibilità di incrementare i volumi e modificare le sagome, per favorire un compact development ?

Bla bla bla. First I want to see city majors applying it for real.