Debian: programmi da stable, testing, unstable ed anche experimental senza traumi

Nell’uso quotidiano dei computer capita spesso di avere la necessità di una base stabile ed allo stesso tempo di utilizzare versioni recenti, molto recenti o anche “beta/alpha/sperimentali” di alcuni specifici programmi. Gli utenti di Debian e quindi di tutte le derivate a partire da Ubuntu non sono da meno, anzi!

Matteo propone – come molti altri – di usare la possibilità di “pinning” di Debian.

In realtà se la necessità è di avere “quasi tutti” i programmi stabili, qualcuno più recente e pochi “recentissimi” è possibile ottenere questo comportamento sfruttando l’algoritmo base del gestore pacchetti di Debian apt. Consultando le man-pages che ci dice come impostare le nostre fonti (man sources.list) leggiamo:

Continue reading

apt-mark

I was looking how to tell Debian to keep a couple of packages that it was going to remove as I asked to remove automatically installed packages. In fact sometimes you discover an interesting app or program that is required and/or used by another one you actually want.

It was as simple as apt-mark manual $THE_PACKAGE_I_LIKE

Thanks, superuser!