Paolo Redaelli personal blog

Category: Ethics

They don’t care about freedom

I’ve just read “Why China is Giving Away Its Tech For Free“. The real issue is that they are speaking of “open source” and not about freedom for people. Chinese government likes the utilitaristic approach of “open source” and do not care – to say the least – to speak about freedom for people. In…

1511 ilsoftware.it

Leggevo GitHub Copilot non viola alcun diritto di terzi secondo Julia Reda: ecco perché Il nuovo strumento per generare codice in qualunque linguaggio grazie all’intelligenza artificiale non viola i diritti intellettuali di terze, tanto meno non sarebbe soggetto alle prescrizioni delle licenze GNU GPL. Julia Reda spiega il perché. L’articolo ha già 4 anni –…

La libertà di controllare la propria vita

fedimedia ha recenemente caricato su peertube.uno “Software Libero e Liberazione del Cyberspazio”, il video che Richard Stallman ha usato come introduzione al suo recente discorso al Politecnico di Milano. Questo video è fondamentale perché in esso Stallman spiega in modo chiaro e appassionato: Questo intervento non è un estratto casuale, ma l’introduzione ufficiale degli eventi…

Doist a freemium that gives back

Recently I hit a “nasty” bug in NextCloud Tasks which I have been using extensively. Luckily it’s “only” in the frontend as accessing the same tasks using a CalDav client such a DavX5 and JtxBoard. Since today we are all using web applications I found an alternative, finding https://doist.com which is a “freemium” service. While…

Un pugno nello stomaco

Di solito Tony Animation è agrodolce, brevi animazioni sarcastiche contro le follie di certi capi. Lavori 40 ore e non puoi permetterti la vita? Ecco perché è un pugno nello stomaco L’ultima battuta è orribile, ma è drammaticamente vera per troppe persone: Ora tieni presente che non puoi permetterti un figlio

1000 → alfemminile.com

FIrefox mi propone di leggere Oggi i primi bulli sono i genitori: tra social ed esercizi di potere (a vuoto), siamo una società al capolinea, così scopro che alla rivista alfemminile.com han fatto cifra tonda: mille terze parti! Che però non è un record, se date un occhio a La conta dei biscotti