Milano, futura capitale dei data center: dove sono e quanto consumano i giganti dei dati

A Bollate sarà realizzata una di queste strutture fondamentali per il digitale. I data center stanno consumando sempre più suolo ed energia, in assenza di una pianificazione territoriale. Milano ospita già una cinquantina di impianti, tra alcuni anni potrebbero raddoppiare

Source: Milano, futura capitale dei data center: dove sono e quanto consumano i giganti dei dati

Con tutte le aree dismesse dell’hinterland di Milano non ci sarebbe nemmeno da porsi il problema del consumo di suolo. Basterebbe demolire i capannoni dismessi.

Guida ad Internet per tiranni

Cassandra Crossing 256/ Guida ad Internet per tiranni riporta un collegamento a http://assets.pwd.io/pwd/media/Guida_per_dittatori.pdf e http://assets.pwd.io/pwd/media/Guida_per_dittatori.txt conservato su archive.org. Ora siccome archive.org è sempre fin troppo oberato mi sembra opportuno copiare qui

Continue reading

Sì, certo, la mia riservatezza è la priorità di Punto Informatico e dei suoi “soli” millequattrocentosessantasei fornitori.

Ma non vi vergognate?

Is HTML A Programming Language? (Webbed Briefs)

Today I stumbled into this Fediverse post:

A great conversation in the supporter Discord/Matrix reminded me that it’s about time to share this fantastic item by @heydon.

Anyway, yes HTML is a programming language and folks who argue with this statement in my comments will be muted, blocked, defederated, or all three.

https://briefs.video/videos/is-html-a-programming-language

From https://mastodon.uno/@vkc@linuxmom.net/113669662074489728

I was naively answering a sound no, then I took the time to read the transcription at Is HTML A Programming Language? (Webbed Briefs) (also copied at page 2 of this post).

Well, that’s an interesting reading.

Continue reading

Sono basito

Ieri sera chiamo un ragazzo che avevo segnalato ad una azienda per un colloquio di assunzione.

Non trovandolo, chiamo a casa e risponde suo papà. “Sta giocando e ha messo in silenzioso”.

Me lo faccio passare, infastidito perché l’ho disturbato. Mi spiega, scocciato. Mi faccio passare di nuovo suo padre.

“Non so se hai capito bene cosa sia successo.

Telefono al cliente e gli chiedo se si trovasse bene con quel ragazzo che gli ho segnalato e scopro che non solo non è andato all’appuntamento che avevano concordato, ma neppure si è degnato di telefonare. Né ha trovato il tempo di dirlo a me dopo 15 giorni.

Ha rifiutato un lavoro con assunzione immediata in una azienda che installa macchine a controllo numerico. Doveva andare in giro dai clienti ad installare e fare manutenzione di server e PC Linux, più le reti in fabbrica. Se bravo l’avrebbero messo anche allo sviluppo.

Ha rifiutato perché c’è il periodo di prova di 15gg, come da contratto per vedere se sei uno scappato di casa; 6 mesi a tempo determinato che è la vera prova, poi assunzione a tempo indeterminato. Vitto e alloggio quando è in missione, auto aziendale che può tenere quando gli orari non gli consentono di rientrare in tempo in fabbrica con facoltà di uso personale.

E ha rifiutato perché c’è fare il pendolare di mezzora e non c’è smart working. Preferisce aspettare la risposta di Google e Microsoft a un CV inviato mesi fa.

Non ho parole!”

“Le ho io e le metterò in una email: ‘Si prega di disdire immediatamente il contratto.’ Poi la invio a Internet, Netflix, Disney+, Sky e tutto il resto. Gli annullo pure il contratto del cellulare e cambio i miei PIN delle carte di credito.

Vedrai che un lavoro lo trova subito, altrimenti dovrà andare a vendere tutti i pupazzetti che ha in camera.”

Condiviso da Giorgio Sommaruga su FB e ripreso da Sergio Ruocco