Source: A Hypothetical Map of a Terraformed Mars – Earthly Mission
Fantasy
Ne ho ancora molti
Mondiversi It’s a Different World che ho ancora molti, molti libri fantasy da leggere:
Nella guida originale del Dungeon Master per AD&D Gary Gygax fa un elenco di autori e opere che hanno ispirato il suo lavoro. E voi li avete letti tutti?
- Anderson, Poul: THREE HEARTS AND THREE LIONS; THE HIGH CRUSADE; THE BROKEN SWORD
- Bellairs, John: THE FACE IN THE FROST
- Brackett, Leigh
- Brown, Frederic
- Burroughs, Edgar Rice: “Pellucidar” series; Mars series; Venus series
- Carter, Lin: “World’s End” series
- de Camp, L. Sprague: LEST DARKNESS FALL; THE FALLIBLE FIEND; et al
- de Camp & Pratt: “Harold Shea” series; THE CARNELIAN CUBE
- Derleth, August
- Dunsany, Lord
- Farmer, P. J.: “The World of the Tiers” series; et al
- Fox, Gardner: “Kothar” series; “Kyrik” series; et al
- Howard, R. E.: “Conan” series
- Lanier, Sterling: HIERO’S JOURNEY
- Leiber, Fritz: “Fafhrd & Gray Mouser” series; et al
- Lovecraft, H. P.
- Merritt, A.: CREEP, SHADOW, CREEP; MOON POOL; DWELLERS IN THE MIRAGE; et al
- Moorcock, Michael: STORMBRINGER; STEALER OF SOULS; “Hawkmoon” series (esp. the first three books)
- Norton, Andre
- Offutt, Andrew J.: editor of SWORDS AGAINST DARKNESS III
- Pratt, Fletcher: BLUE STAR; et al
- Saberhagen, Fred: CHANGELING EARTH; et al
- St. Clair, Margaret: THE SHADOW PEOPLE; SIGN OF THE LABRYS
- Tolkien, J. R. R.: THE HOBBIT; “Ring trilogy”
- Vance, Jack: THE EYES OF THE OVERWORLD; THE DYING EARTH; et al
- Weinbaum, Stanley
- Wellman, Manley Wade
- Williamson, Jack
- Zelazny, Roger: JACK OF SHADOWS; “Amber” series; et al
The most immediate influences upon AD&D were probably de Camp & Pratt, R. E. Howard, Fritz Leiber, Jack Vance, H. P. Lovecraft, and A. Merritt; but all of the above authors, as well as many not listed, certainly helped to shape the form of the game. For this reason, and for the hours of reading enjoyment, I heartily recommend the works of these fine authors to you.
– E. Gary Gygax, 1979, AD&D Dungeon Masters Guide, p. 224
Vancian Magic in D&D: It’s a Feature, Not a Bug
I always hated Vancian magic when I was a kid. Until I actually read some Jack Vance.
This «Vancian Magic in D&D: It’s a Feature, Not a Bug» induce me to read the works of Jack Vance
D&D Fantasy artists:
D&D Fantasy artists:
Legenda fantasiosa
Credo che troveremo qualcosa di interessante da leggere:
Love fantasy but tired of waiting for years to find out how your favorite sagas come to an end? Wait no more with this list of 25 YA fantasy standalones!
25 Epic YA Fantasy Standalones for the Commitment-Phobe
Udilla
Molto bello questo “Udilla” di Nino Milani (Fabbri Editori).
Breve e snello l’ha proposto la professoressa di Italiano a mia figlia ed alla sua classe come una delle letture facoltative per l’estate della 1° media.
Non voglio rovinarvi la sorpresa della lettura, voglio solo dirvi che lo scrittore mi ha sorpreso e sorpreso positivamente. Scorre veloce e finisce meglio di quanto uno potrebbe aspettarsi. Ed io che a metà libro, mentre lo stava leggendo mia moglie mi lamentavo del fatto che a furia di proporre principesse coraggiose gli scrittori hanno “estinto” la categoria dei principi azzurri!
La forza è vera, la forza è bella quando non viene usata per farne sfoggio o peggio per il male, ma quando è impiegata come extrema ratio.
Consigliato per tutti dalle medie in poi!
I caratteri adatti
Leggevo: La Vecchia Scuola e non riuscito a non notare il carattere utilizzato.

Quanto è bello IM FELL Great Primer, quanto è adatto per moduli di Giochi di Ruolo! Ed è disponibile come Webfont (via Google). Ed è libero, liberissimo: è rilasciato sotto SIL Open Font License (OFL). Cosa si può volere di meglio?
[DnD tutte le edizioni] 5 Ambientazioni Che Dovrebbero Essere Aggiornate Alla 5a Edizione – Articoli – Dragons’ Lair
Come sarà“Kids & Dragons”?
Non veto l’ora di provarlo a Modena!