I cavalieri del tempio

Son qui nella biblioteca di Lissone che sbircio discretamente ed ascolto i sensei del coder dojo che raccontano ai bambini, pardon ai ninja come realizzare un piccolo videogioco con Scratch.

“Ovviamente” siamo nella sezione ragazzi che è spaziosa e dotata di numerosi tavoli.

E per non fare la figura del guardone mi son messo a cercare nella sezione “giochi”. E guardate cosa mi son trovato tra le mani:

Un vero tesoro, “I cavalieri del Tempio” di Angiolino, Boschi, Carocci e Giuliano, uno dei primi giochi di ruolo italiani.

É una specie di epifania questa perché i giochi di ruolo sono l’altra iniziativa che mi sembra adatta per “Oratorio 2020”.

Lo sto leggendo avidamente. Credo che lo prenderò in prestito.

Specialmente la parte iniziale dove spiega cosa sia un GdR è particolarmente preziosa.

Una buona digestione

Signore,
dammi una buona digestione
ed anche qualcosa da digerire.
Donami la salute del corpo
col buonumore necessario a mantenerla.

E donami, Signore, un’anima santa
che faccia tesoro
di quello che è buono e puro,
affinché non si spaventi
alla vista del male,
ma trovi, alla tua presenza,
la via per rimettere le cose a posto.

Donami un’anima che non conosca 
la noia, i brontolii, i sospiri e i lamenti;
e non permettere che io mi affligga eccessivamente
per quella cosa troppo invadente
che si chiama “io”.

Signore,
dammi il senso del ridicolo
e concedimi la grazia di comprendere gli scherzi,
affinché conosca nella vita
un po’ di gioia e possa farne partecipi anche gli altri.

Source: Chi siamo, dove andiamo, perchè siamo? – CattOnerD

Unresponsive

Well, I kept on this InForce IFC6410 for months in a row, oh wait, more than a year, so I should expect that a development board could fail sooner or later.

Now the time has come and of course it seems always too soon.

Next time I’ll need an always on machine at home I’ll use one of the THREE old unused laptop I have. The question is where to place them.