On https://github.com/attractivechaos/plb2 there is yet another programming language benchmark. And yet another not having Eiffel….
In addition to C, there is Nim, V, Rust…. that’s very sad 😢
On https://github.com/attractivechaos/plb2 there is yet another programming language benchmark. And yet another not having Eiffel….
In addition to C, there is Nim, V, Rust…. that’s very sad 😢
Non dirò chi l’ha definito così. Vi dirò solo che gode della mia completa fiducia…
Fra terreni impermeabilizzati o cancellati dalle costruzioni, il nostro Paese fa addirittura peggio che in passato. ….. Monza e Brianza la provincia con la più alta copertura artificiale, circa il 41%.
Da Se non azzeriamo il consumo di suolo, siamo spacciati. Eppure, l’Italia cementifica sempre di più | L’Espresso
Da Brianzolo fa male leggere certe cose.
Il latino è una lingua precisa, essenziale.
Verrà abbandonata non perché inadeguata alle nuove esigenze del progresso, ma perché gli uomini nuovi non saranno più adeguati ad essa.
Quando inizierà l’era dei demagoghi, dei ciarlatani, una lingua come quella latina non potrà più servire e qualsiasi cafone potrà impunemente tenere un discorso pubblico e parlare in modo tale da non essere cacciato a calci giù dalla tribuna.
E il segreto consisterà nel fatto che egli, sfruttando un frasario approssimativo, elusivo e di gradevole effetto “sonoro” potrà parlare per un’ora senza dire niente.
Cosa impossibile col latino.
Giovannino Guareschi
🇮🇹 Giornalista: persona che scrive a sproposito riguardo a cose che conosce poco e male, e spesso in malafede.
Prima di tuffarvi in una lite, vi prego di riconoscere che ho esperienza personale e diretta della cosa.
🇬🇧 Journalist: a person who writes out of turn about things he knows little about, and often in bad faith.
Before diving in a quarrel, please acknowledge that I have personal, direct experience of this.
I could have ended up becoming a beer brewing opulent Franciscan frair 😇😁🤪
Pessima, pessima Fastweb sia come fornitore di fonia fissa che mobile ed anche come fornitore Internet.
Avevamo una linea fissa della tanto vituperata Telecom. Che certo è più cara delle altre ma non cade quasi mai. Ed assieme avevamo anche delle SIM con contratti fonia e dati. Certo, più cari di altri ma prendevano ovunque e benissimo. E con taaaaanta banda passante.
Poi siam passati a Fastweb. Un pena. Un supplizio.
Spesso e volentieri non si riesce a telefonare dal numero fisso che risulta irraggiungibile dalle chiamate dei clienti.
Per tacere del mobile. Telefono appoggiato sulla scrivania con mezza tacca di segnale e telefono irraggiungibile dove anche il mio abbonamento personale fatto con altro operatore (molto economico!) prende benissimo. E i dati. Quali dati? Non c’è posto in azienda dove il collegamento dati sia dignitoso. Con gli altri fornitori nemmeno mi ponevo la questione.
Dopo aver gustato il livello di servizio di Fastweb il mio consiglio è di evitarlo come la peste e l’Ebola.
Mi son reso conto di perdere fin troppo tempo dentro a #Facebook, sprecandolo il tempo, ossia la mia risorsa più preziosa.
La prossima volta fatelo con mappe fantasy….
L’importanza dei colori.
Riccardo Festuccia su FaceBook
In verde: estate normale.
In rosso: emergenza catastrofica… più fresca.
Fare paura- creare il problema- dare false soluzioni.
Lo riporto qui perché gli zelanti censori di Facebook ritengono che “Informazioni false. La stessa informazione è stata controllata in un altro post da fact-checker indipendenti.”
Questi non hanno capito nulla. La mappa di sinistra presenta temperature in molti punti più alte ma la colorazione verde la fa sembrare più fredda di quella a destra, per mero effetto psicologico. Non ha alcuna rilevanza che si riferiscano al 1998 o al 2023 e nemmeno che siano esatte. Sembrano la Svezia e la Norvegia. Ma avrebbero potuto tranquillamente prendere una mappa dei Forgotten Realms o di GrayHawk ed era la stessa identica cosa….