APRE a Milano la TRATTORIA che ha solo PIATTI LOMBARDI – Milano Città Stato

APRE a Milano la TRATTORIA che ha solo PIATTI LOMBARDI – Milano Città Stato

“Non facciamo neppure la pastasciutta, non era tradizione della Lombardia”

Partiamo dai grandi classici della tradizione: cotoletta, ossobuco e risotto giallo, risotto senape e carne salada, tagliatelle al sugo d’arrosto e gnocchetti al Raspadura. A questi si affiancano i Mondeghili con salsa di senape e paprika, il risotto alla milanese mantecato col midollo, il risotto all’aglio nero con rognoncini di coniglio, l’ossobuco di vitello in gremolada e pernice farcita con frutta secca. Pure i prezzi sono milanesi: il risotto al midollo viene 14 euro, la cotoletta 22 euro.

Trattoria Sincera
Via Nicola Antonio Porpora, 154,
20131 Milano MI
Vien voglia d’andarci!!!

Troppi film

Qualcuno ha guardato troppi film di fantascienza:

Lo studio: “Gli umani hanno estratto talmente tanta acqua dal sottosuolo che l’asse della Terra si è spostato” – la Repubblica
Lo afferma una ricerca degli scienziati dell’università di Seul. Un fenomeno che si stima possa modificare in futuro il clima del pianeta

Quanto? 80 centimetri. (vedi https://tuttonotizie.net/2023/06/18/troppa-acqua-estratta-da-sottosuolo-ha-inclinato-asse-terra/ che a sua volta cita ANSA)

Quale email suggerite per chi vuole evitare di essere il prodotto (GMail, Yahoo, eccetera)?
Ovviamente a pagamento, altrimenti sei il prodotto, non il cliente!

Fin’ora ho preso in considerazione tre possibilità: Seeweb, Proton.me, mailbox.org.

Seeweb Cloud mail

Il mio fornitore di fiducia da sempre (italiano, di Milano, ottime referenze e soprattutto ci lavora Marco D’Itri, un nome una garanzia!). 11,50€/anno per 5Gb/5caselle. Tutto sommato bilanciato.

proton.me

Svizzeri, rinomati per la riservatezza e la sicurezza delle loro soluzioni. 4€/mese per 10 caselle e 15Gb. Poi ci sarebbe il “piano famiglia” che ti dà sì TRE TERA di spazio, posta, calendario, VPN, Drive eccetera. ma alla modica cifra 20€/mese se paghi due anni in anticipo. Non dico che è caro, ma nel pacchetto c’è un po’ di più di quel che mi serve, anche se devo ammettere che una VPN “di famiglia” con annesso discone condiviso mi attira. L’unico difetto è che per usarlo con i client “normali” devi installarti il loro bridge, che mi risulta essere proprietario (e quindi, grazie, no).

mailbox.org

3€/mese per utente. Sul mercato da vent’anni, una garanzia. Tedeschi (odi et amo).