Name hijacking

I like the programming language named Eiffel, at least since 1998. Now I discover its name is somehow being robbed by a CI/CD project.

I simply had to let Bertrand Meyer, father of Eiffel know it. The easiest way I found is throught X (once known as Twitter):

Dear professor @Bertrand_Meyer, I’m sure you have been informed of https://eiffel-community.github.io Isn’t their name picking choise a little confusing, to say the least?

I also left the same message as a comment on his blog.

I know the name space of project looks almost exausted but coudln’t they conceive another name?

Creare un piano di preparazione alle emergenze.

Dipende cosa si intende per “emergenza”. Una bomba nucleare su Milano? L’interruzione della corrente elettrica per enne mesi?

Quando hanno iniziato a ventilare le serrate all’inizio del 2020 ho fatto incetta di riso pasta e legumi secchi. Li ho ancora in cantina. La questione è come cucinarli se poi manca anche il gas.

Avevo ordinato una cucina solare di quelle con specchio parabolico ma i simpaticoni de Il portale del sole non me l’hanno ancora spedito. Proverò a chiedergli conto

InkBox OS is an open-source, fully-functional standalone OS for Rakuten Kobo’s eReaders.

Gli SSD possono iniziare a perdere dati dopo 7 giorni senza alimentazione

Gli SSD possono iniziare a perdere dati dopo 7 giorni senza alimentazione

di Manolo De Agostini@mdeagostini

Usare gli SSD come soluzioni di backup potrebbe non essere la migliore idea del mondo. Senza alimentazione e conservati a temperature non idonee, gli SSD non assicurano l’integrità dei dati sul lungo termine.

inCondividi

Gli SSD sono veloci, consumano poco e sono più resistenti degli hard disk agli impatti. Tralasciando capacità e prezzi, aspetti che vedono gli hard disk meccanici in vantaggio, c’è anche un altro potenziale problema per le unità con memoria NAND Flash: la capacità di archiviazione dei dati sul lungo periodo in assenza di alimentazione.

Da http://www.tomshw.it/news/gli-ssd-possono-iniziare-a-perdere-dati-dopo-7-giorni-senza-alimentazione-66171

Continue reading

Copio qui il commento di Sergio Ruocco sull’affaraccio che ha bloccato le macchine Windows di mezzo mondo qualche giorno fa:

Per chi vuole sapere ESATTAMENTE cosa diavolo è successo.

1) versione COMICA per utenti normali

2) versione SERIA per esperti

breve

lunga

3) unica reazione possibile

Sergio Ruocco su Facebook

Fate ciò che potete, con ciò che avete, dove siete.
Altrimenti resa come
Fai quello che puoi, dove puoi, con quello che hai

Theodore Roosevelt

Ooops, I did it again

These days I’ve been toying with NextCloud and PodMan, discovering a nice guide. The one I liked more tells us to use quadlets.

I struggled to follow it as I got some errors when issuing

systemctl --user start nextcloud-pod.service

After a little investigation I discovered why: quadlets are not available in the podman versions I was using either on my local machine and on the lowly, humble little server I was setting up. In fact I got version 4.9 and (gosh!) 4.3, while quadlets are available only in version 5.

Having a long time (~25years) Debian users I discovered that podman 5.0 is available only in experimental!.

So, following my superior apt techinique that allows to install some packages from experimental while keeping most on the system stable with some parts from testing or unstable I issued:

sudo apt update
sudo apt -t experimental install podman

I think I will create a variant of the guide I followed. Because I still haven’t dwelved all the details