Network transparency with Wayland

From: GSOC 2019 – M. Stoeckl’s website :

A 1024 by 768 SuperTuxKart window during a race, running with linear-format DMABUFs, losslessly replicated without compression via ssh on localhost, requires about 130MB/s of bandwidth and runs at about 40 FPS. (Using LZ4 or Zstd for compression would reduce bandwidth, but on localhost or a very fast network would take more time than would be saved by the bandwidth reduction.) Using the new --hwvideo flag to enable VAAPI encoding and decoding with a generation 8 Intel iGPU, the framerate goes up to 80 FPS, and bandwidth drops to 4 MB/second.

https://www.mankier.com/1/waypipe

Impressive, pretty impressive!

Sogni

Oggi ho fatto un sogno da ricordare.

Don GIorgio e monsignor Piero Galli
Monsignor Piero Galli e don Giorgio Savarino

O meglio che ho ricordato perfettamente al mio risveglio.

E che mentre lo sognavo pensavo di dovermelo ricordare.

Un sogno a colori. E permettetemi di essere poco razionale se ricordo che i sogni a colori sono “veritieri” o danno un messaggio.

Ed un sogno in cui riuscivo a leggere. E solitamente si capisce che si sta sognando perché nei sogni non si riesce a leggere. E sono sicuro che riuscivo a leggere.

Quindi un sogno assai inconsueto.

Ho sognato di andare indietro nel tempo e di trovarmi in Basilica, nella “mia” Basilica, quella dei Santi Siro e Materno in Desio, mentre stava per iniziare un matrimonio e di entrare in sagrestia, dove incontravo il sacrista Enrico, monsignor Piero Galli e don Giorgio Savarino in paramenti liturgici, con la casula rossa. Allora sono andato al tavolo dove nell’angolo c’è l’agenda con segnati i turni delle S.Messe, ho guardato il sabato – quasi tutti i matrimoni si celebrano di sabato – ed ho provato a leggere: 23 settembre 1996. Capendo di essere nel passato mi sono rivolto a don Giorgio, dicendogli “ciao don, sono il Paolo del futuro, del 2020. E sarai in salute”.

È troppo strano per non avere un significato.