@sipeed
Per la serie “troppe cose, poco tempo” @sipeed su Telegram sarebbe molto interessante.
Purtroppo avrei bisogno di una giornata di 96 ore per riuscire a seguire anche questo
HOPE XII: A FOSS Operating System for e-Readers | Hackaday
I cavalieri del tempio
Son qui nella biblioteca di Lissone che sbircio discretamente ed ascolto i sensei del coder dojo che raccontano ai bambini, pardon ai ninja come realizzare un piccolo videogioco con Scratch.
“Ovviamente” siamo nella sezione ragazzi che è spaziosa e dotata di numerosi tavoli.
E per non fare la figura del guardone mi son messo a cercare nella sezione “giochi”. E guardate cosa mi son trovato tra le mani:
Un vero tesoro, “I cavalieri del Tempio” di Angiolino, Boschi, Carocci e Giuliano, uno dei primi giochi di ruolo italiani.
É una specie di epifania questa perché i giochi di ruolo sono l’altra iniziativa che mi sembra adatta per “Oratorio 2020”.
Lo sto leggendo avidamente. Credo che lo prenderò in prestito.
Specialmente la parte iniziale dove spiega cosa sia un GdR è particolarmente preziosa.
Lissone – 16 febbraio 2019. CoderDojo Lissone – CoderDojo Brianza
Titoli
Vespaio: che titolo edilizio serve per costruirne uno? | Ediltecnico.it
Non vedo l’ora di conoscere quale titolo autorizzativo sarà richiesto per respirare. Oppure per camminare. Oppure per esistere.
You Can Now Build a RISC-V PC That Runs Fedora Linux with an FPGA
I can’t wait to see a complete system using RISC-V
Cranberries’ Final Album: Dolores O’Riordan’s Band, Family Talk – Rolling Stone
I’ve been reading «Cranberries’ Final Album: Dolores O’Riordan’s Band, Family Talk» from Rolling Stone. Then I saw this picture:
I see a girl. In a few years my own daugthers will that age. I pray they will never experience what Dolorer went throught during her youth.
Vue.js App Performance Optimization: part 1 — Introduction to performance optimization and lazy…
For the series, I will never stop learning
While mobile-first approach becomes a standard and uncertain network conditions are something we should always take into consideration…
Vue.js App Performance Optimization: part 1 — Introduction to performance optimization and lazy…
Cosa sono i giochi di ruolo ? Analisi delle varie tipologie di gdr | GDR Magazine
Cosa sono i giochi di ruolo ? Analisi delle varie tipologie di gdr | GDR Magazine
Cos’è un gioco di ruolo ?
Cos’è un gioco di ruolo, in breve ? Un gioco di ruolo è un gioco in cui i partecipanti fingono di essere qualcun altro. Questa possiamo considerarla come la madre di tutte le definizioni ed è valida per tutte le tipologie di gdr che andrò ad elencarti sotto. Tuttavia, non è sufficiente da sola a definire l’ambito di ciascuna variante ma è una qualità comune a tutte loro.
Detto ciò, sappi che esistono numerose accezioni del termine “gioco di ruolo”: si definiscono giochi di ruolo cartacei quei gdr giocati attorno ad un tavolo con carta, matita e dadi, come nei giochi da tavolo; nei giochi di ruolo online invece si usano le chat o i forum; i giochi di ruolo dal vivo sono un misto tra gdr e rappresentazione teatrale, mentre i giochi di ruolo per pc (o videogiochi di ruolo) sono videogiochi che presentano alcune caratteristiche dei gdr come il miglioramento dei personaggi e la possibilità di effettuare delle scelte in grado di influenzare la storia.
Cosa sono i giochi di ruolo cartacei ?
Un gioco di ruolo cartaceo è una specie di mix tra un gioco di società e una rappresentazione teatrale (o un esercizio di scrittura creativa, se vogliamo). Vediamone insieme le peculiarità principali e chiariamo una volta per tutte cosa sono i giochi di ruolo cartacei:
- I gdr cartacei vengono giocati comodamente seduti attorno ad un tavolo
- Uno dei partecipanti svolge il ruolo di dungeon master (spesso abbreviato in master), una figura imparziale che narra gli eventi e stabilisce (tramite l’uso di regole e dadi) se le azioni degli altri giocatori vanno a buon fine oppure no
- Gli altri interpretano ciascuno un personaggio fittizio che vive delle avventure in un mondo più o meno reale, descritto dal master
- Nei gdr cartacei le regole servono a simulare per quanto possibile le dinamiche del mondo reale oppure quelle di un determinato genere cinematografico o letterario, come il fantasy o i film d’azione americani
- Non ci sono vincitori né perdenti: in un gioco di ruolo cartaceo non c’è competizione tra i giocatori e non c’è nemmeno competizione tra giocatori e master.
Ma se nessuno vince o perde qual’è lo scopo del gioco, ti starai chiedendo ? Lo scopo è vivere un’avventura, assaporare il gusto del rischio, vedere i propri personaggi migliorare col tempo e godere dello stesso piacere che si prova nel leggere un libro avvincente o nel guardare un film: solo che nei gdr cartacei non c’è un copione già predeterminato come nei suddetti, ma soltanto un canovaccio che i giocatori possono stravolgere in qualsiasi momento grazie alle azioni combinate dei personaggi che interpretano. In questi giochi la cooperazione tra i membri del gruppo é cruciale: ciascun personaggio possiede qualità che compensano le mancanze degli altri.