Legge sul Consumo del Suolo

From Ingenio: «Legge sul Consumo del Suolo: come cambia l’urbanistica?»

La Legge indica che allo scopo di favorire la sicurezza e l’efficienza energetica del patrimonio edilizio esistente, per gli edifici residenziali in classe energetica E, F o G, o inadeguati dal punto di vista sismico o del rischio idrogeologico, sarà consentita la demolizione e ricostruzione, all’interno della medesima proprietà, di un edificio di pari volumetria e superficie utile, che preveda prestazione energetica di classe A o superiore e un’occupazione e un’impermeabilizzazione del suolo pari o minore rispetto a quelle antecedenti la demolizione. Non si dovrebbe prevedere un’incentivazione della rottamazione di quartieri che sono non nei singoli edifici, ma nel loro contesto urbanistico, poco sicuri, non efficienti, inadeguati ? E non si dovrebbe dare la possibilità di incrementare i volumi e modificare le sagome, per favorire un compact development ?

Bla bla bla. First I want to see city majors applying it for real.

Lately I’ve launched a big dist-upgrade on my aging machine at work, discovering that our seldom used StatusNet stopped working.

Today I’ve been trying to upgrade it from StatusNet 1.1.0 to its current version, i.e. Gnu Social 1.2.x

You got it. I’ve been trying. Debugging scripting languages can be quite an headache.