Fate ciò che potete, con ciò che avete, dove siete.
Theodore Roosevelt
Altrimenti resa come
Fai quello che puoi, dove puoi, con quello che hai
A che ora vai a letto e ti svegli attualmente?
Ossignür, che domanda difficile! La sveglia è praticamente sempre ore 6.00, tranne in vacanza. Non ho un orario per coricarmi, passo dall’andare a letto alle 2 o anche alle 3 del mattino quando ho qualcosa di importante da terminare ad andare a dormire anche prima del tramonto ad orari assai poco notturne tipo le 20
Cosa potresti lasciar perdere, per amore dell’armonia?
Le frivolezze, gli egoismi.
Nonostante sia dolorosamente consapevole che gli egoisti, i prenditori, i seminatori di zizzania desiderano cancellarla l’armonia. Desiderano solo domino, predominio e prevaricazione
Ooops, I did it again
These days I’ve been toying with NextCloud and PodMan, discovering a nice guide. The one I liked more tells us to use quadlets.
I struggled to follow it as I got some errors when issuing
systemctl --user start nextcloud-pod.service
After a little investigation I discovered why: quadlets are not available in the podman versions I was using either on my local machine and on the lowly, humble little server I was setting up. In fact I got version 4.9 and (gosh!) 4.3, while quadlets are available only in version 5.
Having a long time (~25years) Debian users I discovered that podman 5.0 is available only in experimental!.
So, following my superior apt techinique that allows to install some packages from experimental while keeping most on the system stable with some parts from testing or unstable I issued:
sudo apt update
sudo apt -t experimental install podman
I think I will create a variant of the guide I followed. Because I still haven’t dwelved all the details
Il mistero dell’interfaccia delle fotocamere digitali
Un macaco, in Il mistero dell’interfaccia delle fotocamere digitali – macitynet.it si chiede perché i menù delle fotocamere sono così complicati.
Per lo stesso motivo per il quale negli anni 50-60 i manuali delle autovetture spiegavano come regolare l’anticipo delle candelette mentre ora ti dicono di non bere il fluido del tergicristallo.
Per chi non ci arriva è perché costui è parte del problema, è una plastica rappresentazione della idiotocrazia
Le macchine fotografiche professionali presuppongono che tu sia appunto un professionista e ti debba sporcare con quei maledetti, schifosi dettagli che il tuo icoso ti evita.
Mi piacerebbe piazzargli in mano una vera reflex col rullino e vedere cosa combina
State of JavaScript 2023
State of JavaScript 2023
The 2023 edition of the annual survey about the latest trends in the JavaScript ecosystem.
Debian Project Still Has a Lot of Explaining to Do…
Assange was actually a Debian Developer
Debian Project Still Has a Lot of Explaining to Do…
I wasn’t aware of that!
Chissà questo
L’Anno senza estate del 1816 ci ha dato – oltre ad una delle ultime carestie rilevanti – anche l’invenzione della figura letteraria “moderna” del vampiro da parte di Polidori e soprattutto “Frankenstein, or The Modern Prometheus” di Mary Shelley.
Chissà questa cosa produrrà!
Continue readingOne approach is to parse the default kernel from GRUB configurations. The default GRUB menu entry can be detected, for example:
grep GRUB_DEFAULT /etc/default/grub | cut -d '=' -f 2
Then get the menu entries from GRUB config, like:
grep -A 15 '^menuentry' /boot/grub/grub.cfg | grep -o -P 'vmlinuz-\S+'
Source: How to get the kernel version of the next boot from a script – Unix & Linux Stack Exchange
1936 of uptime
paolo@server-1:~$ uptime
20:36:30 up 1936 days, 17:06, 2 users, load average: 0.00, 0.06, 0.23
paolo@server-1:~$ cat /proc/version
Linux version 4.9.0-3-amd64
It’s really a shame not to hit two thousands days of uptime but I really need podman to work and 4.9 is way too old