E come faccio, io ad impararlo?

施氏食獅史
石室詩士施氏,嗜獅,誓食十獅。
氏時時適市視獅。
十時,適十獅適市。
是時,適施氏適市。
氏視是十獅,恃矢勢,使是十獅逝世。
氏拾是十獅屍,適石室。
石室濕,氏使侍拭石室。
石室拭,氏始試食是十獅。
食時,始識是十獅,實十石獅屍。
試釋是事。

Shī Shì shí shī shǐ
Shíshì shīshì Shī Shì, shì shī, shì shí shí shī.
Shì shíshí shì shì shì shī.
Shí shí, shì shí shī shì shì.
Shì shí, shì Shī Shì shì shì.
Shì shì shì shí shī, shì shǐ shì, shǐ shì shí shī shìshì.
Shì shí shì shí shī shī, shì shíshì.
Shíshì shī, Shì shǐ shì shì shíshì.
Shíshì shì, Shì shǐ shì shí shì shí shī.
Shí shí, shǐ shí shì shí shī, shí shí shí shī shī.
Shì shì shì shì.

施氏食狮史 di 赵元任 (Yuen Ren Chao)

Il poeta mangiatore di leoni nel covo di pietra (cinese semplificato: 施氏食狮史 pinyin: Shī Shì shí shī shǐ) è un componimento poetico di Yuen Ren Chao (赵元任; 1892-1982), se letto in cinese mandarino, o se generalmente trascritto in alfabeto latino, il poema appare come un’eccezionale condensazione di omofonie, tanto che ciascuna parola ha suono shi (sebbene in diversi toni), che di fatto risulta essere l’unico morfema.[2][3] Erano proprio queste le intenzioni dell’autore, che intendeva dimostrare l’impossibilità di trascrivere efficientemente il cinese utilizzando i caratteri latini.[4]

Il cinese mandarino è una lingua tonale: ciò significa che il significato delle parole viene strettamente determinato dalla variazione di tono di una stessa sillaba. È proprio per questo motivo che nel componimento ciascuna delle 92 sillabe si scrive sì nello stesso modo, ma si pronuncia comunque con toni sensibilmente diversi.

Da Wikipedia

Bene, non riuscirò mai ad impararlo, il cinese mandarino,

Cestinato

Uno legge il titolo “5 alternative a Nextcloud: un confronto” e pensa “beh, posso imparare qualcosa di interessante!”. Infatti parla di

Poi esordisce con

Nextcloud è una soluzione cloud priva di licenza che include archiviazione cloud e strumenti di lavoro di gruppo o groupware. È adatto sia a scopi privati che aziendali.

Nextcloud è rilasciato sotto AGPLv3only, acciderboli!

Questo mi basta per cassare istantaneamente questo articolo. Per inciso, elencano ownCloud, Seafile, Syncthing e SparkleShare occhiocroce li conosco già anche sen on li ho mai provati. L’ultimo, FileCloud lo nomino solo per dirvi che è software proprietario, quindi per sconsigliarlo.

Bisogna salvare il seme

Don Camillo spalancò le braccia [rivolto al crocifisso]:
“Signore, cos’è questo vento di pazzia? Non è forse che il cerchio sta per chiudersi e il mondo corre verso la sua rapida autodistruzione?”.

disse il crocifisso :
“Don Camillo, perché tanto pessimismo? Allora il mio sacrificio sarebbe stato inutile? La mia missione fra gli uomini sarebbe dunque fallita perché la malvagità degli uomini è più forte della bontà di Dio?”.

rispose Don Camillo :
“No, Signore. Io intendevo soltanto dire che oggi la gente crede soltanto in ciò che vede e tocca. Ma esistono cose essenziali che non si vedono e non si toccano: amore, bontà, pietà, onestà, pudore, speranza. E fede. Cose senza le quali non si può vivere. Questa è l’autodistruzione di cui parlavo. L’uomo, mi pare, sta distruggendo tutto il suo patrimonio spirituale. L’unica vera ricchezza che in migliaia di secoli aveva accumulato. Un giorno non lontano si troverà come il bruto delle caverne. Le caverne saranno alti grattacieli pieni di macchine meravigliose, ma lo spirito dell’uomo sarà quello del bruto delle caverne […]. Signore, se è questo ciò che accadrà, cosa possiamo fare noi?”

Il Cristo sorrise e concluse:
“Ciò che fa il contadino quando il fiume travolge gli argini e invade i campi: bisogna salvare il seme. Quando il fiume sarà rientrato nel suo alveo, la terra riemergerà e il sole l’asciugherà. Se il contadino avrà salvato il seme, potrà gettarlo sulla terra resa ancor più fertile dal limo del fiume, e il seme fruttificherà, e le spighe turgide e dorate daranno agli uomini pane, vita e speranza. Bisogna salvare il seme: la fede. Don Camillo, bisogna aiutare chi possiede ancora la fede e mantenerla intatta. Il deserto spirituale si estende ogni giorno di più, ogni giorno nuove anime inaridiscono perché abbandonate dalla fede. Ogni giorno di più uomini di molte parole e di nessuna fede distruggono il patrimonio spirituale e la fede degli altri. Uomini di ogni razza, di ogni estrazione, d’ogni cultura”.

Giovannino Guareschi
app

Home Getting Started Learn More Community BlogOSv is the open-source versatile modular unikernel designed to run unmodified Linux applications securely on micro-VMs in the cloud. Built from the ground up for effortless deployment and management of micro-services and serverless apps, with superior performance.

Source: OSv – the operating system designed for the cloud