Paolo Redaelli personal blog

Never attribute to malice that which can be adequately explained by stupidity.

«Mai attribuire cattiveria a quel che si spiega benissimo con la stupidità.»

Robert J. Hanlon da wikipedia.org Rasoio di Hanlon

scegli.app

scegli.app propone applicazioni e servizi europei. Molte di questa alternative sono anche software libero. Le riporto qui, più che altro per non dimenticare ancora questo sito che propone molti siti e servizi alternativi a quelli dominanti. Categoria 🗃️ App USA 🇺🇸 Alternative Europee 🇪🇺 🌐 Browser Google Chrome, Firefox Vivaldi, Waterfox ☁️ Cloud OneDrive, Google…

11 punti per la consapevolezza digitale.

  1. dare sempre una alternativa non digitale ai sistemi di identificazione richiesti per la vita quotidiana (CIE, SPID, uso delle App): nella Pubblica Amministrazione, in banche, fatturazioni, contratti, fascicolo sanitario;
  2. abolire l’obbligo di consegna di dati biometrici non necessari (impronte digitali nella CIE, nella App bancarie, foto del viso, scanner biometrici al lavoro), e prevedere SEMPRE un’alternativa non penalizzante (per esempio: doppia autenticazione con SMS);
  3. proporre alternative di autenticazione online alle app basate e distribuite da sistemi proprietari come Google Playstore e Apple Appstore (per esempio: doppia autenticazione con SMS);
  4. proporre alternative ai sistemi operativi , di e-mailing, e di storage proprietari: a scuola, nel lavoro, nella amministrazioni pubbliche, per tutelare dati personali e libertà di gestione;
  5. informare e disincentivare la dipendenza da cellulare, videogiochi, e metaverso, attraverso campagne pubbliche;
  6. limitare il potere digitale delle Major (motori di ricerca ad algoritmo pubblico e trasparente, obbligo di trasparenza in ambito di ricerca sulla I.A.;
  7. garantire ai cittadini l’accesso ai dati sulla sorveglianza e limitarla (posizione e uso delle videocamere, trasparenza sull’uso dei dati biometrici, come il riconoscimento facciale;
  8. limitare l’internet delle cose: garantire la possibilità di disconnessione dei prodotti tecnologici acquistati (anche le auto), evitare il 5G e lo spreco di energia per funzioni di supercontrollo
  9. limitare il capitale privato su spazio e nell’uso dei satelliti, limitare l’uso di droni e altri congegni a rischio di abuso (ad es: le nanotecnologie);
  10. garantire cellulari e tecnologia con batterie sostituibili, evitare l’obsolescenza programmata dei prodotti elettronici;
  11. mantenere la libertà dell’uso del denaro contante;

Questi punti sono disponibili in vari formati su: https://www.obbligodigitale.it e https://www.3x1t.org e sono stati elaborati da Francesca ‘dada’ Knorr (Contro l’internet delle cose) e Michele Bottari (Come sopravvivere all’era digitale)

Stop GNOME Software Background

To avoid GNOME Software from running in the background, you can take several approaches based on the solutions discussed in the context. One effective method is to disable the autostart entry for GNOME Software. This can be done by copying the file /etc/xdg/autostart/gnome-software-service.desktop to ~/.config/autostart and adding X-GNOME-Autostart-enabled=false at the end of the file. This…

WordPress Statistics plugin

  Get website traffic insights with GDPR/CCPA compliant, privacy-friendly analytics. Includes visitor data, stunning graphs, and no data sharing. Source: WP Statistics – The Most Popular Privacy-Friendly Analytics Plugin – Plugin WordPress | WordPress.org Italia The base version of this plugin is quite better than the base service provided by JetPack. I haven’t been able…

WeTransfer… evitatela

wetransfer inizierà a breve ad addestrare la propria #AI con i dati che gli inviate. Consiglio quindi a tutti di usare altri servizi e di cancellare il proprio account se lo avete, perlomeno per dare un segnale. Suhttps://alternativeto.net/software/wetransfer/ travate molte alternative. L’ottimo sarebbe usare sistemi liberi, magari su server propri o fidati. Consiglio https://send.vis.ee/ e…

I visited Terence blog to read about some Easy ways to add watermarks to images and videos in Linux but I found a very nice and clean to take inspiration from!