Autore: Paolo Redaelli

I programmi del prof. Gelfi su Mac

Siamo in moltissimi ormai ad utilizzare i programmi del professor Gelfi sia a livello didattico che professionale, anche e soprattutto nelle facoltà  di architettura. Molti studenti utilizzano il Mac, più precisamente MacOsX su piattaforma...

Tables for the direct stiffness method

Tables for the direct stiffness method Here’s some aid-tables to solve trusses using the direct stiffness method which is by far the most used to solve arbitrary trusses due to some critical advantages over...

I programmi professionali

Il software, specialmente e soprattutto quello per uso professionale, dovrebbe essere prima di tutto disponibile in forma di codice sorgente ispezionabile, in modo tale che il professionista possa capire come funziona ed eventualmente modificarlo...

Sweet lake waves

 Here’s a nice exaple about enviromental conditions seemingly not particularly aggressive with decades can significantly disrupt and erode the concrete. These photos were shot at Lake Como and show the foundation curb the wall...

Revisioni gennaio 2014

Come promesso terrò delle revisioni aggiuntivi: martedì 21 gennaio in aula S12 dalle ore 17 alle ore 19. martedì 28 gennaio in aula S12 dalle ore 17 alle ore 19. mercoledì 29 gennaio in...

Plate rebar detail

Here’s a nice detail of some rebars used to bear shear from a column to the underlying foundation plate. Here’s a nice detail of some rebars used to bear shear from a column to...

Fili e luci

Nella progettazione di un edificio di civile abitazione solitamente si preferisce predisporre le membrature strutturali come una maglia rettangolare il più possibile regolare, disponendo i pilastri in corrispondenza dei tramezzi così da minimizzarne l’impatto...