Stop GNOME Software Background

To avoid GNOME Software from running in the background, you can take several approaches based on the solutions discussed in the context.

One effective method is to disable the autostart entry for GNOME Software. This can be done by copying the file /etc/xdg/autostart/gnome-software-service.desktop to ~/.config/autostart and adding X-GNOME-Autostart-enabled=false at the end of the file. This prevents the process from starting upon boot, which can free up significant memory.

Additionally, you can turn off background downloads by using the command gsettings set org.gnome.software download-updates false. This setting can also be adjusted through the preferences GUI of GNOME Software.

If you prefer a more direct approach, you can use terminal commands to stop the GNOME Software process. Run ps -el | grep gnome-software to check if it is running, and then use the command killall gnome-software to stop it.

Another method involves disabling the GNOME Software service by removing the autostart file located at /etc/xdg/autostart/gnome-software-service.desktop.

Lastly, you can configure your network connection to “metered” which might help in preventing GNOME Software from running in the background.

By implementing these methods, you can effectively prevent GNOME Software from running in the background and reduce its impact on system resources.

WordPress Statistics plugin

 

Get website traffic insights with GDPR/CCPA compliant, privacy-friendly analytics. Includes visitor data, stunning graphs, and no data sharing.

Source: WP Statistics – The Most Popular Privacy-Friendly Analytics Plugin – Plugin WordPress | WordPress.org Italia

The base version of this plugin is quite better than the base service provided by JetPack. I haven’t been able to compare their “premium” services thought.

I labelled this using “Basilica website” because I’m trying to compile a list of the WordPress plugin used in the old “nuked” pastoraledesio.it website. Its old contents are now archived on pastoraledesio.home.blog

WeTransfer… evitatela

wetransfer inizierà a breve ad addestrare la propria #AI con i dati che gli inviate.

Consiglio quindi a tutti di usare altri servizi e di cancellare il proprio account se lo avete, perlomeno per dare un segnale.

Suhttps://alternativeto.net/software/wetransfer/ travate molte alternative.

L’ottimo sarebbe usare sistemi liberi, magari su server propri o fidati.

Consiglio https://send.vis.ee/ e https://www.swisstransfer.com/en-us

La scure dei GAFAM sulla messa in latino?

Chi bazzica il mondo del software libero è conscio che i giganti della rete – i cosidetti GAFAM , ossia Google, Apple, Facebook, Amazon, Microsoft – siano entità di cui diffidare, che “Il potere corrompe, il potere assoluto corrompe assolutamente”.

L’altroieri Google ha cancellato blog.messainlatino.it 1 per presunti “crimini d’odio”, senza però specificare quali ai proprietari del sito. Nota, non sospeso. Rimosso. Cancellato.

E mi rendo conto di quanto sia strana la mia bolla. Infatti ho provato a cercare qualche eco nel Fediverso ma non solo nessunu dei miei contatti ne parla, non c’è neanche un’etichetta a riguardo su mastodon.uno. Forse perché il Fediverso è ancora una minuscola bolla. Infatti la notizia è stata quasi ignorata dai media tradizionali: per ora corriere.it non ne parla, ci sono solo un paio di articoli su ilmessaggero.it e su ilgiornale.it.

Ad ogni modo la questione è che non possiamo più fidarci dei GAFAM, ed ora il concetto inizia a filtrare nella società fino ad arrivare a chi la tecnologia la usa come strumento, allo stesso modo con cui la maggior parte delle persone non sanno come funziona il motore di un’auto.

Se usi i servizi dei Gafam ti possono spegnere con un click. E lo fanno, se i tuoi pensieri danno loro fastidio.

Per fortuna se ne stanno rendendo conto anche “là fuori”, ossia al di fuori dei circoli degli smanettoni: su Renovatio21, i lettori di Aldo Maria Valli. Ed altri.

Penso che la faccenda porterà buoni cambiamenti