Udilla

Molto bello questo “Udilla” di Nino Milani (Fabbri Editori).

Breve e snello l’ha proposto la professoressa di Italiano a mia figlia ed alla sua classe come una delle letture facoltative per l’estate della 1° media.

Non voglio rovinarvi la sorpresa della lettura, voglio solo dirvi che lo scrittore mi ha sorpreso e sorpreso positivamente. Scorre veloce e finisce meglio di quanto uno potrebbe aspettarsi. Ed io che a metà libro, mentre lo stava leggendo mia moglie mi lamentavo del fatto che a furia di proporre principesse coraggiose gli scrittori hanno “estinto” la categoria dei principi azzurri!

La forza è vera, la forza è bella quando non viene usata per farne sfoggio o peggio per il male, ma quando è impiegata come extrema ratio.

Consigliato per tutti dalle medie in poi!

E due

Poste Italiane chiude il servizio di e-mail.  Avevo la mia casella da un sacco di tempo. Non vorrei esagerare ma non esisteva ancora Google, ma Facebook son sicuro, non c’era:

Chiusura servizio @ Postemail

Gentile Cliente,
Ti Informiamo che la casella di posta elettronica Postemail sarà chiusa. Verrà pertanto dismesso il tuo indirizzo @poste.it e disabilitato l’accesso dal link @ Postemail tuttora presente nella myposte.
Tutte le comunicazioni che Poste Italiane ti ha inviato fino al 12 settembre 2011, nella cartella “Comunicazioni BancoPosta” di tale casella, sono già disponibili nella tua Bacheca.
Potrai archiviare tutte le altre comunicazioni, comprese e-mail e allegati delle tue cartelle personali, fino al 30 giugno 2019.
Per semplificare tale operazione, puoi utilizzare anche i comandi del menù “opzioni aggiuntive/esporta messaggi”.

Per maggiori informazioni contatta la nostra Assistenza Clienti al numero 803.160 attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle ore 20:00

Cordiali saluti,
Gruppo Poste Italiane

Avevano già detto che avrebbero chiuso nel 2011 (qui e qui). E poi la mail ha continuato a funzionare perfettamente. Ora trovo veramente sciocco che un’azienda che ha il suo cuore nella posta non offra servizi di posta elettronica.

È demenziale. Non ha alcun senso. Certo nessuno li obbliga, ma potevano tranquillamente uscirsene con qualcosa del tipo: “Da ora in poi la vecchia email diventa integrata alla PEC a tutti gli effetti. E costa xx€ all’anno”. Ed io li avrei pagati volentieri.

Amen, si chiude un’era.

 

Intel Performance Hit 5x Harder Than AMD After Spectre, Meltdown Patches – Slashdot

Intel Performance Hit 5x Harder Than AMD After Spectre, Meltdown Patches – Slashdot

While the impacts vary tremendously from virtually nothing to significant on an application-by-application level….   the overall performance impact to 20 percent (for the 7980XE), 24.8 percent (8700K) and 20.5 percent (6800K).

AMD loses ~3 percent with all fixes enabled.

I’m glad I’ve been sticking to AMD!

listening to an awesome execution of Brandenburg Concerto n°5 BWV 1050, one of my absolute favourite pieces at Santuario del Santo Crocifisso in Desio.

Awesome because it’s well played and executed, and it’s played by friends!

Ti daranno anche il UaiFai gratuito. Poi però si dimenticano di caricare uno straccio di pagina di presentazione sul sito istituzionale.

Andate su http://comune.lissone.mb.it/. Ci si aspetterebbe di trovare il sito del comune. O meglio ancora di essere indirizzati automagicamente su http://www.comune.lissone.mb.it/. Sì, ok, senza crittazione, vabbè.

Invece trovate questa cosa qua:

Che per l’amor di Dio non fa male a nessuno, ma mi lascia l’impressione del lavoro un po’ approssimativo.