Paolo Redaelli personal blog

Aquaria, il codice e l'arte

Preferisco che il software sia libero. C’è un solo settore dove la mia convinzione è meno solida: i videogiochi. D’altro canto in un videogioco la parte artistica ha spesso un peso comparabile a quella del programma. Perfino Richard Stallman lo riconosce: Il contenuto artistico dei videogiochi è una diversa faccenda, dal momento che non si…

Presentite

Dopo aver spiegato cosa sia il software libero devo far leggere «Perché la scuola deve usare esclusivamente software libero» – Progetto GNU – Free Software Foundation alla professoressa di Tecnica di mia figlia: è stata esposta un po’ troppo a PowerPoint.  

Link

Google keeps a scary amount of data on you. Here’s how to find and delete it – CNET

Google collects a staggering amount of personal information about its users — possibly even more than you realize. Google remembers every search you perform and every YouTube video you watch. Whether you have an iPhone ( $870 at Walmart ) or Android phone, Google Maps logs everywhere you go, the route you take to get there, when you arrive and what time you leave — even if you never open the app. When you really take a look at everything Google knows about you, the results can be shocking — maybe even a little frightening. Thankfully, there are a few things you can do about it.

Link

Gaffer Fiedler On Games:

Glenn Fiedler’s game development and networking articles

Quite interesting articles. Too bad his RSS feed is broken.

Perché proprietari?

Tutto è cominciato con la nostra visita all’Open Day del liceo don Gnocchi. Gran bell’evento: son riusciti a rendermi simpatico il liceo classico a me che ho sensibilità quasi diametralmente opposte. Tutto ben fatto. C’è solo una cosa che non mi è piaciuta: il fatto che pur avendo il sito istituzionale fatto in WordPress si…